I CIBI DEL BUON UMORE

I Cibi del buon umore

Tra le numerose sostanze che agiscono sul nostro cervello, ce ne sono due particolarmente utili per il tono dell’umore: sono la dopamina e la serotonina. La dopamina è un neurotrasmettitore che agisce sulla regolazione del piacere, dell’affettività e degli stimoli che producono il meccanismo motivazione e ricompensa. La dopamina è sintetizzata grazie a due aminoacidi, la tirosina e la fenilalanina: quest’ultima non viene prodotta dal nostro organismo e va perciò assunta dall’esterno, ad esempio dai cibi ricchi di proteine come carne, pesce, uova e formaggi. La serotonina, invece, è l’ormone della serenità ed è centrale nella regolazione dell’umore. Viene sintetizzata a partire da un aminoacido, il triptofano, dal quale dipende anche la produzione di un altro importante ormone, la melatonina, che regola i ritmi sonno-veglia. Per attivare questi meccanismi sono utili i carboidrati perché stimolano la produzione di insulina, la quale facilita il trasporto del triptofano e la sua trasformazione in serotonina. Via libera dunque a cereali come avena, frumento, riso, segale, farro, miglio.

RIDERE PER VIVERE TICINO

Via Scairone, 20
Melano CH 6818 – Svizzera
Tel. (+41) 077 412 90 59
riderepervivereticino@gmail.com

 

CODICE DEONTOLOGICO