ASSOCIAZIONE RIDERE PER VIVERE

FILOSOFIA, MISSION E METODO

L’associazione Ridere per Vivere Ticino nasce nel 2004 aderendo alla Federazione Internazionale Ridere per Vivere. Opera nel campo della gelotologia soprattutto mediante la figura professionale del Clown Dottore e del Volontario del Sorriso e del Gelotologo. Questi operatori lavorano in tutti i luoghi del disagio sanitario e sociale: reparti ospedalieri pediatrici; reparti ospedalieri per adulti; con anziani sani, fragili, con demenze; nella sfera dell’handicap; nella sfera della psichiatria; nelle carceri; nei quartieri a rischio; con bambini “molto vivaci”; nel terzo mondo…in tutte quelle situazioni in cui portare un’emozione positiva significa attivare livelli di autoguarigione.

LA CULTURA DEL RIDERE

Il riso è una risorsa che cura, previene, riabilita, educa e libera dalla paura restituendoci una consapevolezza più ampia della nostra esistenza. (“Anime Con Il Naso Rosso”)

Scopri

TESTIMONIANZE

Io sono un Clown e faccio collezione di attimi. (H. Böll)

Scopri

RICERCA

La gelotologia può essere considerata come una disciplina autonoma, in grado di sostenere indagini cliniche e ricerche sociologiche e di coadiuvare e semplificare il lavoro del settore socio-sanitario.

Scopri

AIUTACI A DIFFONDERE UN SORRISO

FAI UNA DONAZIONE A RIDERE PER VIVERE

I NOSTRI CORSI

ENTRA ANCHE TU NEL MONDO DI RIDERE PER VIVERE

VOLONTARIO DEL SORRISO

I nostri volontari sono di fatto “animatori socio sanitari”, in grado di portare l’energia del sorriso e del riso come aiuto concreto creativo nei luoghi di degenza o simili.

SCOPRI

CLOWN DOTTORE

Sono operatori socio-sanitari professionali che operano attraverso le arti della clowneria per mutare segno alle emozioni negative delle persone che si trovano in difficoltà.

SCOPRI

GELOTOLOGO

Il percorso del Corso Professionale per Gelotologo ha una durata di 600 ore complessive. La formazione ha carattere laboratoriale con parti teoriche e parti pratiche.

SCOPRI

EDUCATORE OLISTICO

E’ una figura professionale che opera all’interno del paradigma delle Nuove Scienze, sia nell’ambito della relazione con utenti/minori normodotati sia nell’ambito del disagio e/o della malattia.

SCOPRI

RIDERE FA BUON SANGUE

Scopri la filosofia che giuda le nostre attività

LA CULTURA DEL RIDERE

CURIOSITÀ, NOTIZIE, APPROFONDIMENTI

Quando ridiamo avviene dentro di noi un profondo cambiamento psico-fisico: ne giova l’intero organismo compreso il nostro io profondo. Quando tali cambiamenti diventano stabili, si giunge a una sorta di sorriso interiore che noi avvertiremo come serenità e benessere e gli altri come disponibilità e amore. (“Dall’Homo Sapiens all’Homo Ridens”)

Viene a scoprire il nostro progetto? Agorà 15 ottobre

Continua...

Siamo stati selezionati da Impact Club 2022-2023

Continua...

Parlano di noi… servizio della RSI del 23.07.2022

Continua...

RIDERE PER VIVERE TICINO

Via Scairone, 20
Melano CH 6818 – Svizzera
Tel. (+41) 077 412 90 59
riderepervivereticino@gmail.com

 

CODICE DEONTOLOGICO