GELOTOLOGO

Il percorso del Corso Professionale per Gelotologo ha una durata di 600 ore complessive, abilita –nell’iter- ad altre abilità certificate, inizialmente da giocarsi sul versante del volontariato e successivamente con possibilità professionali.

 

Grazie alle prime 100 ore del corso si divieneVolontario del sorriso. Dopo 252 ore si acquisisce il brevetto di Clown Dottore olistico (professionale). Dopo 385 ore si acquisisce la qualifica di HCO (responsabile del benessere aziendale) cioè l’happiness coach officier (come è denominato nel mondo anglosassone), ruolo professionale molto apprezzato in USA ed Europa, nuovo per il nostro paese. Dopo 600 ore si diviene Gelotologo a tutti gli effetti e si è iscritti nell’apposito Albo Regionale.

 

La formazione ha carattere laboratoriale con parti teoriche e parti pratiche. Una porzione di essa è effettuata in e learning; un’altra porzione è costituita da tirocinio.

I LIVELLI

VOLONTARIO DEL SORRISO dopo 100 ore
CLOWN DOTTORE OLISTICO dopo 252 ore
RESPONSABILE DEL BENESSERE AZIENDALE dopo 385
GELOTOLOGO dopo 600 ore

GELOTOLOGIA

DEFINIZIONE

La gelotologia dal greco Ghelos: riso (più comunemente nota come comicoterapia) è la disciplina che studia e applica la relazione tra le buone emozioni – con particolare riferimento al fenomeno del ridere – e il benessere psicofisico e sociale.

 

La gelotologia prende le mosse, per lo più, dagli studi di PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI), dalla psicologia e dall’antropologia, si avvale delle acquisizioni delle nuove scienze e tende a ricercare e sperimentare modalità relazionali che, coinvolgendo positivamente l’emotivo della/e persona/e coinvolta/e, attraverso complessi meccanismi spontanei neuro-endocrini, ne migliorino l’equilibrio immunitario (e quindi il benessere e la vitalità) da un lato, e le abilità psico-relazionali dall’altro.

 

La gelotologia italiana si poggia sul modello teorico “Comicità è Salute-PERCS (Pensiero/Emozioni/Corpo/Spirito/Relazioni)”, creato dalla dott.ssa Sonia Fioravanti, psicoterapeuta e dal creativo dott. Leonardo Spina.

I LIVELLI

PANORAMICA DEI CORSI

LIVELLO 1 - VOLONTARIO DEL SORRISO

Si tratta di un operatore volontario sufficientemente formato ad operare in contesti sociosanitari e scolastici, nei panni del clown.

SCARICA IL PDF

LIVELLO 3 - RESPONSABILE DEL BENE-ESSERE AZIENDALE

L’HCO è un professionista free lance o interno all’azienda che analizza il livello di soddisfazione/felicità all’interno dell’azienda e aumenta il livello delle emozioni positive di base.

SCARICA IL PDF

LIVELLO 2 - CLOWN DOTTORE OLISTICO

Il riso è veicolato in corsia (o situazIone sociosanitaria) dal Clown Dottore Olistico. Questa figura attiene al secondo livello del Corso Professionale per Gelotologi.

SCARICA IL PDF

LIVELLO 4 - GELOTOLOGO

Il Gelotologo è un Operatore del benessere, in ambito sociosanitario, scolastico e aziendale che sa creare una relazione umana basata sulle buone emozioni e sul ridere come culmine di esse.

SCARICA IL PDF

MAGGIORI INFORMAZIONI

COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE INFORMAZIONI

INFORMAZIONI SUI NOSTRI CORSI






    ISCRIZIONI






      DOCUMENTS

      Mauris mauris ante, blandit et.
      DOWNLOAD
      Mauris mauris ante, blandit et.
      DOWNLOAD
      Mauris mauris ante, blandit et.
      DOWNLOAD
      Mauris mauris ante, blandit et.
      DOWNLOAD
      Mauris mauris ante, blandit et.
      DOWNLOAD
      Mauris mauris ante, blandit et.
      DOWNLOAD

      RIDERE PER VIVERE TICINO

      Via Scairone, 20
      Melano CH 6818 – Svizzera
      Tel. (+41) 077 412 90 59
      riderepervivereticino@gmail.com

       

      CODICE DEONTOLOGICO