Il corso di aggiornamento RISO E SALUTE per docenti di scuola superiore nasce da una lunga esperienza sul campo, dal confronto con i problemi degli insegnanti e degli studenti. Nel laboratorio i docenti si mettono in gioco in prima persona: il gruppo sarà così la palestra nella quale sperimentare quanto poi andare a proporre in classe agli studenti, misurandosi in prima persona con gli obiettivi desiderati. Tutto in un clima di grande serenità ed allegria, secondo i principi dell’ “apprendimento emozionale partecipato” (metodo PECS-R).
Parte teorica: informazioni sul ridere e sulle emozioni positive derivanti dalla psicobiologia, dall’antropologia e dal corpus di contenuti definiti Nuove Scienze. Parte pratica: Giochi ed esercizi (ripetibili con gli allievi) modulati dal training teatrale e psicologico . Scrittura umoristica. Simulate. Tecniche di rilassamento mutuate attraverso il tocco ed il respiro. Gli esperti rimarranno a disposizione nei mesi successivi per facilitare e monitorare l’esperienza che gli insegnanti condurranno nelle classi.
Il corso di 15 ore si articola in 5 incontri di tre ore ciascuno. E’ rivolto a gruppi di insegnanti di scuola materna, pubblica e privata, e si svolge presso i plessi scolastici interessati.